Il prossimo 11 febbraio ricorre la Giornata mondiale del malato che si celebrerà anche nell’arcidiocesi di Lecce con due momenti organizzati dall’Ufficio diocesano di pastorale della salute diretto da don Gianni Mattia: un convegno e una messa, inserita, quest’ultima nella Visita Pastorale dell’arcivescovo Seccia all’ospedale “V. Fazzi” di Lecce.
Il primo momento venerdì 7 febbraio alle 19:30 avrà luogo a Lecce presso la parrocchia di San Bernardino Realino con il convegno “La speranza dentro la vita”, moderato dal direttore dell’Ufficio diocesano della pastorale della salute, don Gianni Mattia, con la relazione e le conclusioni rispettivamente dell’arcivescovo coadiutore mons. Angelo Raffaele Panzetta e dell’arcivescovo di Lecce mons. Michele Seccia.
Sarà una ricca riflessione sulla speranza, tema centrale del Giubileo 2025 accompagnata dalle testimonianze di speranza nel dolore di Simona De Simone, Irene Buttazzo, Luca Palma e Virginia Campanile. Previsti anche alcuni intermezzi musicali a cura dei maestri Marco Bruno Ferullie Giusy Zangari.
Il secondo momento, martedì 11 febbraio, alle 16:30. L’arcivescovo Seccia celebrerà la santa messa nella cappella dell’Ascensione dell’ospedale “V. Fazzi” di Lecce. La celebrazione rappresenta anche la tappa della Visita Pastorale che l’arcivescovo sta svolgendo proprio nella città capoluogo.
Saranno momenti incentrati particolarmente sul valore della speranza fondamentale soprattutto in questo anno giubilare come ha voluto ricordare don Gianni Mattia: “Nel Giubileo della speranza apriremo le porte della speranza con un convegno e la messa in ospedale. L’arcivescovo Angelo Raffaele ci accompagnerà a leggere e comprendere il valore della speranza dentro la vita con tre testimonianze di speranza nel dolore molto toccanti e reali. La messa con il nostro arcivescovo Michele, invece, sarà l’occasione per sentire quella vicinanza della speranza che ci fa capire che quando tutto è perduto l’amore e la speranza vincono sempre se coniugate dalla fede”.