Si è tenuto il 4 aprile scorso, a Melendugno, presso la chiesa madre, un concerto meditativo dedicato alla Via Matris a cura del coro parrocchiale dei giovani.
Sei ospiti speciali sono state accolte ieri, 13 marzo a Melendugno: la comunità ha incontrato Miora, Fleuriza, Francina, Kinia, Priscilla e Tracy, studentesse originarie del Madagascar che da alcune settimane soggiornano a Lecce.
Anche Melendugno ha aderito alla Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili intitolata “M’illumino di meno”, promossa dal programma radiofonico Caterpillar.
Si accende oggi, 15 febbraio, a Borgagne, la fòcara in onore a Sant’Antonio da Padova, nel ricordo del miracolo della lingua del protettore del piccolo centro, frazione di Melendugno, rinvenuta intatta a seguito dell’estumulazione del 1263.
Domani 12 febbraio alle 10,45, sarà inaugurato il secondo campo dell’Oratorio don Orione di Melendugno, dotato di un nuovo manto erboso realizzato grazie alle donazioni del 5x1000.
Si è conclusa a Melendugno la visita dei pellegrini della comunità di San Nicolò dei Mendicoli in Venezia, parrocchia che custodisce le spoglie di San Niceta il goto, protettore del comune salentino.